Oggi i Belli vanno ad una festa in costume per Halloween. Non avendo voglia e mezzi per cercare dei costumi veri e propri...ecco cosa saranno:
Un bacio a tutti,
T.
Wednesday, October 31, 2012
Wednesday, October 17, 2012
Tadaaan!
Colpo di scena, Siore e Siori!
Siamo a Firenze.
Chi ci ha gia' visto, lo sa.
Chi non ci ha gia' visto, forse ci vedra'.
Chi non ci vedra', ci vedra' la prossima volta (che comunque dovrebbe essere presto).
I Belli hanno una settimana di vacanza a scuola, e io ho un esamino da fare, giusto per mettermi tranquilla.
Soldi che se ne vanno in biglietti aerei.....ci pensa la mia amica Visa, mica io.
Baci fiorentini,
T.
Siamo a Firenze.
Chi ci ha gia' visto, lo sa.
Chi non ci ha gia' visto, forse ci vedra'.
Chi non ci vedra', ci vedra' la prossima volta (che comunque dovrebbe essere presto).
I Belli hanno una settimana di vacanza a scuola, e io ho un esamino da fare, giusto per mettermi tranquilla.
Soldi che se ne vanno in biglietti aerei.....ci pensa la mia amica Visa, mica io.
Baci fiorentini,
T.
Friday, October 12, 2012
Misteri italiani
Ma quella degli esami del sangue ve l'ho raccontata? Non mi sembra.
Ebbene, sono andata a fare un prelievo del sangue nel famoso Aga Kan Hospital...stavo pazientemente attendendo il mio turno, quando un bel ragazzo di colore, con camice bianco, scarpe bianche e denti bianchi chiama il mio nome e mi fa accomodare in uno stanzino. Una volta seduta, mi guarda e mi fa: "Buongiorno Signora Romano, come sta? Tutto bene?"...In italiano!? E mi dice che aveva studiato in Italia e che pero' era ritornato in Kenia perche' in Italia non era riuscito a trovare lavoro...appunto...fra me e me mi sono chiesta se gli studi svolti in italia fossero stati piu' o meno pertinenti all'operazione di infilatura ago che stava per compiere sul mio braccio....chissa', magari aveva studiato ingegneria.
E quella della giapponese ve l'ho raccontata? Sono alla riunione dei genitori dei bambini della classe sunshine (luisa). Le maestre chiedono a ciascun genitore di presentarsi e dire il nome del figlio/figlia. Al mio turno, aggiungo anche che siamo italiani e che ci siamo trasferiti da poco...la giapponese accanto a me mi fa un sorriso grande come una casa. Alla fine della riunione, sempre la giapponese, mi fa: "Scusi, Lei allora e' italiana? Di dove per la precisione?" ...anche lei si esprime in italiano!? E con una pronuncia quasi perfetta (sicuramente meglio della mia pronuncia giapponese), mi dice che ha vissuto per 2 anni, prima a Milano e poi a Padova e che pero' si trova meglio in Kenia...e ci credo, ha un nome...si chiama MIKAKO, ve l'immaginate questa poveretta cosa non deve aver passato in Italia?
Baci italiani,
T.
Ebbene, sono andata a fare un prelievo del sangue nel famoso Aga Kan Hospital...stavo pazientemente attendendo il mio turno, quando un bel ragazzo di colore, con camice bianco, scarpe bianche e denti bianchi chiama il mio nome e mi fa accomodare in uno stanzino. Una volta seduta, mi guarda e mi fa: "Buongiorno Signora Romano, come sta? Tutto bene?"...In italiano!? E mi dice che aveva studiato in Italia e che pero' era ritornato in Kenia perche' in Italia non era riuscito a trovare lavoro...appunto...fra me e me mi sono chiesta se gli studi svolti in italia fossero stati piu' o meno pertinenti all'operazione di infilatura ago che stava per compiere sul mio braccio....chissa', magari aveva studiato ingegneria.
E quella della giapponese ve l'ho raccontata? Sono alla riunione dei genitori dei bambini della classe sunshine (luisa). Le maestre chiedono a ciascun genitore di presentarsi e dire il nome del figlio/figlia. Al mio turno, aggiungo anche che siamo italiani e che ci siamo trasferiti da poco...la giapponese accanto a me mi fa un sorriso grande come una casa. Alla fine della riunione, sempre la giapponese, mi fa: "Scusi, Lei allora e' italiana? Di dove per la precisione?" ...anche lei si esprime in italiano!? E con una pronuncia quasi perfetta (sicuramente meglio della mia pronuncia giapponese), mi dice che ha vissuto per 2 anni, prima a Milano e poi a Padova e che pero' si trova meglio in Kenia...e ci credo, ha un nome...si chiama MIKAKO, ve l'immaginate questa poveretta cosa non deve aver passato in Italia?
Baci italiani,
T.
Aggiornamento dell'Aggiornamento su Villa Pashmina
Adesso il proprietario di Villa Pash. dice che non gli piace il contratto di affitto proposto dalla Gennaro Elettricita'...e ha assegnato al suo avvocato l'incarico di scrivere un nuovo contratto, da sottoporre alla firma della Gennaro Elettricita' . E' molto probabile che la Gennaro E. non accettera' il nuovo contratto perche' non e' farina del suo sacco di contratti. E' poco probabile che il proprietario della casa non abbia mai sentito parlare della Gennaro E., e quindi che vuole? Secondo me c'ha gia' ripensato e non vuole affittarci la casa. Secondo me gli danno fastidio i bambini mocciosi e le donne che tossiscono...
Thursday, October 11, 2012
Aggiornamento su Villa Pashmina
Cari lettori,
vi ho lasciati per troppo tempo col dubbio. Lo so che siete tutti a chiedervi se Villa Pashmina sia finalmente la nostra nuova dimora. La risposta e' no. Ma non vi scoraggiate (almeno voi). Proprio ieri la Gennaro Elettricita' ha firmato e timbrato una Lettera d'Intenti, che e' stata controfirmata dal proprietario della casa e che sostanzialmente dice che la casa sara' presa in affitto nei modi e nei tempi che decideranno loro e che il deposito, richiesto dal padrone di casa per togliere la casa dal mercato, sara' pagato nei modi e nei tempi che decideranno loro. Azz'. Sapete se la Gennaro Elettricita' ha la sede legale a Napoli? Non sara' mica una bufala?
T.
vi ho lasciati per troppo tempo col dubbio. Lo so che siete tutti a chiedervi se Villa Pashmina sia finalmente la nostra nuova dimora. La risposta e' no. Ma non vi scoraggiate (almeno voi). Proprio ieri la Gennaro Elettricita' ha firmato e timbrato una Lettera d'Intenti, che e' stata controfirmata dal proprietario della casa e che sostanzialmente dice che la casa sara' presa in affitto nei modi e nei tempi che decideranno loro e che il deposito, richiesto dal padrone di casa per togliere la casa dal mercato, sara' pagato nei modi e nei tempi che decideranno loro. Azz'. Sapete se la Gennaro Elettricita' ha la sede legale a Napoli? Non sara' mica una bufala?
T.
Wednesday, October 10, 2012
Masai Mara: Foto-Racconto. Seconda parte
Ecco altre foto. Qualcuna pefino con mammiferi di vostra conoscenza...
masai
Ragazzi, questo e' quanto. Noi non siamo riusciti a vedere i rinoceronti e gli alligatori che mangiano gli gnu mentre attraversano il Mara River. Adesso ditemi per quanti devo prenotare.
![]() |
Sun River |
![]() | |||
Sun River quasi prosciugato |
Cheeta con preda predata |
Cheeta che ha appena finito di mangiare |
Una mangia, l'altra sta di guardia |
![]() |
Famiglia di elefenti |
![]() |
Ecco gli ippopotami |
![]() |
Ma mi si vede? |
![]() |
Total relax |
Bufali |
Bufalo |
Masai che escono dal loro villaggio per accoglierci |
Riccardo che entra in una casa masai, attirato dai bambini dentro |
Riccardo prova a fare il fuoco |
Noi con un guerriero vero (con la criniera del leone che ha ammazzato tre mesi fa') |
Conta delle cianfrusaglie comprate e prezzo finale |
Mammiferi che si riposano prima di ripartire per Nairobi |
....mamma con cucciolo |
... |
... |
Maschio Alfa con i suoi cuccioli |
Masai Mara: Foto-Racconto. Prima Parte
Scusate, ma io non ce la faccio.
Non ce la faccio mica a descrivere la bellezza dei paesaggi e degli animali visti. Per non parlare poi delle persone incontrate.
Vi faccio vedere alcune delle foto scattate da M., che si e' dimostrato all'altezza del compito assegnatoli dall'Editore di National Geographic de noattri, ovvero da me.
La macchina fotografica era una Fujifilm nuova di trinca. Alcune foto sono bellissime, vi avverto. Merito della macchina, ma anche, indubbiamente, del fotografo.
Fine prima parte!
Non ce la faccio mica a descrivere la bellezza dei paesaggi e degli animali visti. Per non parlare poi delle persone incontrate.
Vi faccio vedere alcune delle foto scattate da M., che si e' dimostrato all'altezza del compito assegnatoli dall'Editore di National Geographic de noattri, ovvero da me.
La macchina fotografica era una Fujifilm nuova di trinca. Alcune foto sono bellissime, vi avverto. Merito della macchina, ma anche, indubbiamente, del fotografo.
![]() | ||||||||
Aereo Twin Otter. 15 posti. Noi unici passeggeri. Molto coraggio |
![]() |
Perplessita' di Riccardo forse per la vicinanza al pilota |
![]() |
Keekorok Lodge (Albergo) |
![]() |
Camera 63 (prima a destra), dove pernottavamo noi insieme a dei pipistrelli (ma loro solo nella veranda) |
![]() |
Scimmie impertinenti del Keekorok lodge, che si sono rubate pure i Ritz, merenda di Ric e Lulu |
![]() |
Mamma Elefante e bimbo. Che emozione, i primi animali avvistati |
![]() |
Struzzi. Maschio e Femmina |
![]() |
Zebre. A centinaia. Ognuna con le strisce diverse. Bellissime, soprattutto di culo. |
![]() |
Mamma Leonessa |
![]() |
Leonesse e Cuccioli |
![]() |
Cucciolo |
![]() |
Primo animale per noi misterioso: Waterbuck maschio (perche' ha le corna!) |
Babbuino al Keekorok Lodge |
Leone e Leonessa |
Leone |
Leone con Leonessa |
Giraffe Belle |
Giraffa Elegante |
Giraffa e Zebra |
Sbadiglio di lui |
Sbadiglio di lei |
Inchinatevi davanti al Re |
Paesaggio |
Altro animale misterioso: il Topi |
Animale semi-misterioso: Impala |
![]() |
Babbuini sulla porta di calcio |
![]() |
Due Waterbuck che si scornano |
![]() |
E voi chi siete? Io sono lo Gnu |
![]() |
Paesaggio |
![]() |
Altro Gnu |
![]() |
Gnu in posa per la foto |
![]() |
Gnu che migrano verso il Serengheti |
Gazzelle femmine (senza corna) |
Subscribe to:
Posts (Atom)